Comunicato Stampa Segreteria agli Affari Esteri

Comunicato stampa

La Segreteria di Stato agli Affari Esteri informa i giovani cittadini sammarinesi della possibilità di partecipare al concorso “Young Professionals Programme (YPP)”, indetto dalle Nazioni Unite.

Il concorso consente di accedere ai gradi iniziali della carriera all’interno del Segretariato delle Nazioni Unite (P-1, P-2); si rivolge a giovani di età non superiore ai 32 anni al 31 dicembre 2015, con almeno una laurea di primo livello relativa alla disciplina d’esame e un’ottima conoscenza della lingua inglese o francese.

I gruppi occupazionali oggetto di selezione per l’anno 2015 sono: amministrazione, finanza, statistica, informazione pubblica, affari sociali, affari legali.

I candidati potranno presentare la propria domanda di partecipazione direttamente sul sito http://careers.un.org nei seguenti termini:

dal 20 maggio al 19 luglio 2015 – per il settore amministrativo;

dal 27 maggio al 26 luglio 2015 – per il settore finanziario;

dal 3 giugno al 2 agosto 2015 – per il settore statistica;

dal 10 giugno al 9 agosto 2015 – per il settore informazione pubblica;

dal 17 giugno al 16 agosto 2015 – per il settore affari sociali;

dal 24 giugno al 23 agosto 2015 – per il settore legale.

Il Segretariato opererà una prima selezione delle domande sulla base di nazionalità, età, curriculum vitae e conoscenza della lingua. Verranno accettati solo 40 candidati della stessa nazionalità per ogni gruppo occupazionale; nel caso pervenissero più domande, il Segretariato procederà a una seconda scelta.

L’esame consisterà in una prova scritta, che si terrà il 15 dicembre 2015, e in un colloquio orale, al quale si potrà accedere solo superando la prova scritta, entrambi in lingua inglese o francese. La prova scritta, della durata di 4 ore e 30 minuti, prevede una parte generale, comune a tutti i gruppi occupazionali, e una parte specifica per ciascun gruppo (sul sito http://careers.un.org è possibile consultare alcune prove scritte degli anni precedenti).

Il numero di candidati che verranno assunti non è predefinito. I candidati che supereranno entrambe le prove verranno iscritti in una lista dalla quale l’Organizzazione attingerà in relazione ad esigenze di organico e saranno impiegati, per un periodo iniziale di due anni, al Segretariato o presso le altre sedi delle Nazioni Unite. I posti verranno assegnati sulla base della graduatoria, indipendentemente dalla nazionalità del candidato.

Per maggiori informazioni visionare il sito http://careers.un.org

San Marino, 21 maggio 2015/1714 d.F.R.

Posted in Senza categoria | Commenti disabilitati

Mille Miglia a San Marino

1000_Miglia_ph_Goffredo_Taddei_GOF_5250

Giovedì 14 e venerdì 15 maggio 2015.

Il consueto appuntamento di primavera con l’elegante e colorata carovana della Freccia Rossa è ormai alle porte. Con i suoi paesaggi incantevoli, le strade tortuose e un centro storico di incomparabile fascino, il passaggio a San Marino è uno dei punti più graditi dell’intero percorso, sia dagli equipaggi che dagli spettatori che apprezzano l’appeal delle vetture, vere opere d’arte viaggianti, nel contesto della città medioevale, ideale per scattare foto memorabili.

Al passaggio del venerdì mattina, quest’anno anticipato di qualche ora con l’arrivo della prima vettura a San Marino previsto per le 8.45, si aggiunge la fantastica opportunità di poter vivere l’arrivo di tappa del Tribute to Mille Miglia, competizione collaterale nata inizialmente come monomarca Ferrari, alla quale anche Mercedes ha voluto aderire. L’appuntamento con il Tribute è per giovedì 14 maggio dalle ore 20.45 in P.le Lo Stradone, punto di arrivo ufficiale della tappa. Conclusa la parte agonistica i gioielli su ruote, 120 vetture Ferrari e Mercedes di altissimo livello, sfileranno per le contrade del centro storico, regalando un colpo d’occhio unico con le moderne e raffinate silhouette che si stagliano sulla pietra delle mura e dei palazzi illuminati dalla luna.

L’abbinamento del brand Mille Miglia, marchio italiano conosciutissimo nel mondo, secondo per fama solo a quello Ferrari, unito al respiro internazionale offerto dal passaggio nella Repubblica del Titano, è motivo di grande soddisfazione sia per San Marino che per gli organizzatori dell’evento, come testimonia l’istituzione della Coppa San Marino, premio speciale destinato ai vincitori delle 5 prove che si svolgono vicine ai confini del Piccolo Stato.

Ad arricchire l’appuntamento sammarinese sarà la brillante e sapiente conduzione di Fabio Tavelli, giornalista di Sky Sport.

Posted in Senza categoria | Commenti disabilitati

San Marino Expo 2015: “Small enough to be big”

“Small enough to be big” (Abbastanza piccolo da essere grande): questo il tema della partecipazione di San Marino a Expo Milano 2015, che fa riferimento alla sua capacità di concentrare all’interno di un territorio molto piccolo – soli 61 km quadrati di estensione – l’elevato standard qualitativo delle filiere e delle produzioni agroalimentari tipiche e tradizionali riunite nel Consorzio Terra di San Marino, realtà nata per valorizzare le produzioni locali, salvaguardare l’identità del territorio, garantire trasparenza e sicurezza alimentari, qualità, genuinità e autenticità dei prodotti, a favore del benessere dei consumatori.

I visitatori che accedono al padiglione di San Marino sono accolti da un video wall centrale su cui vengono proiettati gli spettacolari filmati ufficiali di presentazione del paese; il padiglione è il solo in tutta Expo ad avere tecnologia e contenuti realizzati in 4K, l’ultimo ritrovato della tecnologia nel settore delle telecomunicazioni.

Al centro c’è una tavola multimediale – vero cuore dell’allestimento – dotata di otto schermi touchscreen che consentono di approfondire la conoscenza delle eccellenze enogastronomiche tipiche del territorio sammarinese. “Abbiamo apparecchiato per farvi sentire a casa”: la tavola, che simboleggia la famiglia, vuole illustrare ai visitatori il clima ospitale, accogliente e conviviale da sempre riconosciuto agli abitanti della nostra Repubblica. Elemento caratterizzante e scenografico dell’allestimento in tutti gli ambienti
sono le nuvole di forchette azzurre e di colore alluminio che pendono dal soffitto.

Il Padiglione è inserito nel Cluster del Bio-Mediterraneo, nella zona centrale nord dell’Expo vicino al padiglione Italia e alla Lake Arena dove si trova l’albero della vita.

La superficie del padiglione è di 125 mq al piano terra e 125 mq al primo piano; è completamente accessibile ai disabili, le grafiche alle pareti sono tradotte anche in braille ed è dotato di una speciale
guida per i non vedenti.

Il giorno nazionale della Repubblica di San Marino a Expo è il 14 giugno e sarà festeggiato alla presenza delle più alte cariche dello Stato, di rappresentanti di Governo, delle Associazioni di Categoria, dei partner e degli sponsor. Il Padiglione organizzerà inoltre eventi speciali il 3 settembre, data di Fondazione della Repubblica e il 1 ottobre in occasione della Cerimonia di Insediamento dei nuovi Capitani Reggenti, oltre a una serie di incontri e degustazioni dedicati ai prodotti tradizionali di ogni filiera e all’artigianato tipico.

Per informazioni, sito internet: www.sanmarinoexpo.com
Il padiglione di San Marino è anche social:
Facebook: San Marino Expo
Twitter: @ExpoSanMarino
Instagram: sanmarinopavilion2015
Youtube: San Marino Expo 2015
Hashtag: #SanMarinoExpo

Ufficio Stampa e Pubbliche Relazioni:
Bart Comunicazione e Marketing
Laura Franciosi
stampaexpo2015@gov.sm
mobile 335 6687443

Posted in Senza categoria | Commenti disabilitati

Mostra a San Marino: Scenari del ‘900 da Carrà a Fontana

A San Marino la grande arte del ‘900

Le prestigiose sedi Pinacoteca San Francesco e Museo di Stato della Rep. di San Marino ospiteranno da giovedì 30 aprile a venerdì 31 luglio, la grande mostra realizzata da Banca CIS e Scudo Investimenti SG in collaborazione con la Segreteria di Stato Turismo, la Segreteria di Stato Cultura e gli Istituti Culturali, Scenari del ‘900 da Carrà a Fontana – uno sguardo su due inedite collezioni d’arte, a cura di Beatrice Buscaroli.

 

Saranno esposte circa 70 opere a d’arte moderna e contemporanea provenienti dalla collezione del fondo comune di investimento Scudo Arte Moderna e dalla collezione di Stato della Repubblica di San Marino.

Divisa in cinque sezioni, – Tra segno e materia, Geometrie dello spazio, Nuove Iconografie, Tra mito e ricerca della forma e Tra natura e paesaggio, vedrà opere di Modigliani, Fontana, Carrà, Rosai, Campigli, Gentilini, Baj, Schifano, Music, Mondino, Cassinari, Morlotti, Boetti, Santomaso, Vedova, Busignani - Reffi, Rotella, Birolli, Tancredi, Dorazio, Castellani, Perilli, Accardi, Cucchi, Chia, Pizzi Cannella, Keith Haring - con un grande acrilico che ricorderà l’importante presenza del writer newyorkese in Italia – ed altri, per la prima volta presentate al pubblico in un’unica esposizione nei due più importanti spazi espositivi istituzionali della Repubblica.

La mostra, nata da una fruttuosa ed inedita sinergia pubblico e privato, è stata realizzata intessendo un dialogo tra due eccellenti collezioni del Novecento italiano, dalle genesi estremamente differenti: quella dello Stato, stratificata, costruita attraverso donazioni di artisti e di acquisti, e quella della Società Scudo Investimenti, d’origine privata, creata seguendo i criteri degli investimenti.

30 aprile – 31 luglio 2015
Museo Pinatoceca San Francesco e Museo di Stato, centro storico, San Marino

Orario continuato dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 17.00 – sabato e domenica dalle ore 9.00 alle 18.00
Dal 14 giugno tutti i giorni dalle ore 8.00 alle 20.00 (Ultimo ingresso 30 minuti prima dell’orario di chiusura)

Ingresso della mostra con biglietto unico per entrambe le sedi.
Intero: 5 euro
Ridotto: 3 euro per gruppi oltre 10 persone, studenti universitari e anziani over 65
Gratuito: per ragazzi fino ai 16 anni e addetti stampa

Info: Tel. 0549 885132 (Museo Pinacoteca San Francesco), Tel. 0549 883835 (Museo di Stato)

Posted in Senza categoria | Commenti disabilitati

BIENNALE DI VENEZIA 2015

Friendship Project - Republic of San Marino Pavilion

Posted in Senza categoria | Commenti disabilitati

Insieme si può fare

 

Posted in Senza categoria | Commenti disabilitati

1° aprile 2015 Insediamento Capitani Reggenti

Giuseppe Sala oratore ufficiale della Cerimonia di Investitura dei Capitani Reggenti

Giuseppe Sala, Commissario del Governo Italiano per Expo Milano 2015 e Amministratore Delegato della Società Expo 2015, prende in prestito il tema della partecipazione della Repubblica di San Marino a Expo Milano 2015 come titolo della sua orazione alla Cerimonia d’Investitura degli Eccellentissimi Capitani Reggenti che si è svolta alla presenza del Corpo Diplomatico accreditato.
“E’ dal titolo della sua partecipazione che emerge con decisione il senso della presenza di San Marino a Expo 2015. – recita Sala nel suo intervento – Il tema della partecipazione di San Marino sarà infatti, “Small Enough to be Big” – “Abbastanza Piccolo da Essere Grande”, il manifesto, di tutta la sua millenaria vicenda storica, sociale e politica. E’ un tema di grandissima modernità, che si colloca all’interno di un movimento che, a livello globale, vuole dimostrare come anche all’interno di aree non estese si possano sviluppare produzioni locali dall’alto standard qualitativo”.
Esprime senso di profonda gratitudine per il nostro Paese e dichiara sicuro “grazie all’impegno di Paesi come il vostro, riusciremo a fare di Expo Milano 2015 un’esperienza significativa per i destini del nostro futuro comune”.
Nel suo intervento Sala ha citato i numeri di questa Expo: 140 i Paesi partecipanti di cui un record di 54 che costruiranno un proprio padiglione; circa 20 milioni i visitatori attesi; 60.000 le risorse in termini di ricadute occupazionali dirette e indirette. Si è soffermato sui biglietti già venduti che superano i 9 milioni a oggi.
Ha inoltre citato come il legame di San Marino alle Expo non sia di oggi ma risalga al 1861; in particolare ha ricordato l’Esposizione Universale di Parigi del 1900 in occasione della quale San Marino partecipò allestendo un suo padiglione – una fedele riproduzione del Palazzo Pubblico – proprio accanto alla Tour Eiffel.
Sala conclude dando a tutti gli intervenuti alla Cerimonia appuntamento a Milano in occasione dell’Esposizione Universale che aprirà i battenti tra 31 giorni esatti.

Posted in Senza categoria | Commenti disabilitati

Comunicato stampa Segreteria agli Affari Esteri

 

Comunicato stampa

La Segreteria di Stato agli Affari Esteri ricorda ai giovani sammarinesi – già laureati o studenti universitari dal III anno di corso – la possibilità di compiere stage trimestrali non retribuiti presso alcune Missioni Permanenti di San Marino all’estero. I tirocini hanno l’obiettivo di offrire una conoscenza diretta delle attività svolte dalle Missioni sammarinesi nelle sedi internazionali e delle attività delle Organizzazioni Internazionali stesse.

Nel periodo aprile/luglio 2015 (a partire dalla metà del mese, e comunque sulla base delle esigenze e degli impegni della Missione di riferimento) sono due i posti disponibili presso la sede di Vienna (Ambasciata e Missione Permanente presso l’ONU, l’OSCE, il CTBTO e l’AIEA), uno presso la sede di Ginevra (Missione Permanente presso l’ONU e le altre Organizzazioni Internazionali in Svizzera) e uno presso la sede di Roma (Ambasciata, Missione Permanente presso la FAO e Consolato Generale).

La buona conoscenza della lingua inglese costituirà uno dei requisiti indispensabili per inoltrare domanda, oltre alla cittadinanza sammarinese. Il curriculum vitae et studiorum, l’interesse e le motivazioni a partecipare costituiranno ulteriori elementi di valutazione ai fini della scelta dei candidati e dell’assegnazione alle sedi diplomatiche.

Entro il 16 marzo 2015 gli interessati potranno inviare la propria candidatura, specificando la preferenza per una delle sedi di cui sopra, all’indirizzo dipartimentoaffariesteri@pa.sm. I candidati verranno in seguito contattati dai funzionari del Dipartimento. Per ulteriori informazioni rivolgersi al Dipartimento Affari Esteri (0549 88 21 56) o visitare il sito www.esteri.sm

San Marino, 17 febbario 2015/1714 d.F.R.

Posted in Senza categoria | Commenti disabilitati

BORSA MERCI INTERNAZIONALE

Martedì 20 gennaio 2015 ci sarà la presentazione della simulazione del “Progetto Borsa Merci Internazionale” a cura della Borsa Merci Internazionale e Camera di Commercio della Repubblica di San Marino. La presentazione sarà alle ore 15 presso il Marriott Grand Hotel Flora in Via Veneto, Roma.

Posted in Senza categoria | Commenti disabilitati

Applicazione sammarinese iNews al primo posto dell’AppStore

Si chiama iNews ed è una delle applicazioni mobile per smartphone e tablet iOS, Android e Windows Phone recentemente realizzate dalla Mr.APPs srl per la società Mobinext srls, che domenica scorsa è riuscita a raggiungere la prima posizione nella propria categoria in Apple AppStore.

iNews è una semplice e intuitiva app che permette di restare costantemente e quotidianamente aggiornati sui principali avvenimenti nazionali ed internazionali. Le categorie come cronaca, tecnologia, intrattenimento, gossip, salute, scienza ed apps sono a disposizione degli utenti che, grazie a notifiche push, potranno individuare in tempo reale le notizie più importanti della giornata.

Grazie a migliaia di download, iNews è riuscita a raggiungere nella propria categoria la testa della classifica di Apple AppStore per iPad.  

Posted in Senza categoria | Commenti disabilitati