Manoscritto della Vita Sanctorum Marini et Leonis

In occasione della 221ª sessione del Consiglio Esecutivo dell’UNESCO, tenutasi a Parigi il 10 aprile 2025, il manoscritto della Vita Sanctorum Marini et Leonis è stato ufficialmente iscritto nel Registro Internazionale della Memoria del Mondo, il programma dell’UNESCO dedicato alla tutela e valorizzazione dei patrimoni documentari e archivistici di eccezionale rilevanza per l’umanità.

La candidatura del manoscritto è stata presentata congiuntamente da San Marino, Italia e Croazia nel novembre 2023, ed è la prima volta che un singolo bene documentario viene iscritto nel Registro Memoria del Mondo su proposta congiunta di tre Stati sovrani.

img-3890
La Vita dei Santi Marino e Leone è un testo agiografico contenuto nel manoscritto F.III.16, conservato presso la Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino e databile tra la fine del X e l’inizio dell’XI secolo. Il testo narra le vicende biografiche di San Marino e San Leone, entrambi di origine dalmata (attuale Croazia), che trovarono dimora in Italia.  Costituisce una fonte imprescindibile per la conoscenza della storia dell’intera area adriatica e, in particolare, delle comunità insediatesi sul Monte Titano — culla della Repubblica di San Marino — e nell’odierna cittadina di San Leo nel cuore del Montefeltro.

Il manoscritto rappresenta non solo un documento di straordinario valore storico e paleografico, ma anche un potente simbolo delle radici comuni e dei profondi legami culturali che uniscono le tre nazioni affacciate sul Mare Adriatico.

https://www.esteri.sm/pub2/EsteriSM/dettaglio_agenda.html?idItem=80c38177-830c-481d-8d2a-39c69c43e53f

https://www.unesco.it/it/news/tre-nuovi-elementi-italiani-iscritti-al-registro-internazionale-della-memoria-del-mondo-larchivio-sturzo-la-vita-di-san-marino-e-i-documenti-sulle-architetture-reali-e-gli-scavi-archeologic/

https://www.sanmarinortv.sm/news/attualita-c4/il-manoscritto-sui-santi-marino-e-leo-ufficialmente-memoria-del-mondo-unesco-a273699

https://giornalesm.com/il-manoscritto-sulla-vita-dei-santi-marino-e-leo-iscritto-nella-memoria-del-mondo-unesco-il-segretario-belluzzi-esprime-viva-soddisfazione-per-un-traguardo-storico-frutto-di-cooperazione-internaziona/

https://www.sanmarinortv.sm/news/cultura-c6/candidatura-unesco-convegno-a-san-leo-sul-manoscritto-vita-sanctorum-marini-et-leonis-a273158

 

Posted in Senza categoria | Commenti disabilitati

Stati Generali della Lingua italiana nel Mondo 2025

1744792918016

Si è aperta oggi alla presenza del Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale – Antonio Tajani – presso l’Auditorium del MAXXI a Roma, la V edizione degli Stati Generali della Lingua Italiana nel Mondo.

Gli Stati Generali della Lingua Italiana costituiscono il principale momento istituzionale dedicato alla diffusione dell’italiano e alla sua promozione nel mondo, puntando alla creazione di una Comunità dell’Italofonia. 

I lavori si sono aperti con un messaggio del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella e proseguiranno con interventi di esponenti istituzionali e culturali del panorama italiano.

Presenti anche i Rappresentanti del Corpo Diplomatico accreditato presso lo Stato Italiano e presente quindi S.E. Daniela Rotondaro, Ambasciatore della Repubblica di San Marino in Italia.

Posted in Senza categoria | Commenti disabilitati

Conferenza MAECI

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, e il Cardinale Matteo Zuppi, Presidente della Conferenza Episcopale italiana, aprono alla Farnesina una conferenza intitolata “L’amore politico strumento di pace e democrazia”, organizzata dall’Ente Nazionale per il Microcredito.

IMG_7590Presente anche la Repubblica di San Marino nella persona di S.E. Daniela Rotondaro, Ambasciatore della Repubblica di San Marino in Italia.

Posted in Senza categoria | Commenti disabilitati

Mostra “100 Presepi in Vaticano”

5ed41b43-725d-4f4d-a99d-7a877796909fDall’8 dicembre 2024 fino al 6 gennaio 2025 rimarrà aperta l’esposizione internazionale “100 Presepi in Vaticano”. La mostra celebra la creatività di artisti provenienti da ogni parte del mondo, impegnati nella raffigurazione della Natività. Quest’anno molte opere sono ispirate al tema “La speranza che non delude”, tratto dalla Bolla della indizione dell’Anno Santo.

34ee2ebf-2eb5-4442-9bfd-6443cc709703La Repubblica di San Marino partecipa all’esposizione con l’opera dell’artista Mimma Zavoli, opera che si ditingue per la ricchezza dei dettagli.

85117714-61e5-4359-a1cd-d3dae5534e8b

Posted in Senza categoria | Commenti disabilitati

Preghiera per la Pace 2024

Nella giornata del 28 novembre, presso il Complesso Ospedaliero San Gallicano, si è svolto il 14° Congresso Internazionale dei Ministri della Giustizia “No Justice without Life” alla presenza dell’On. Antonio Tajani.

IMG_7573 La Repubblica di San Marino è stata presente ed ha partecipato anche alla Veglia di Preghiera per la Pace, promossa dalla Comunità di Sant’Egidio, che si è svolta in Piazza Santa Maria in Trastevere gremitissima di persone. 

 

 

Posted in Senza categoria | Commenti disabilitati

Cerimonia di avvicendameto Comandante Generale dei Carabinieri

Si è svolta oggi, presso la Caserma “Salvo D’Acquisto” di Roma, la cerimonia di avvicendamento nella carica di Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri. Il Gen. C. A. Salvatore Luongo succede  al Gen. C. A. Teo Luzi.

Foto2

Presenti alla cerimonia S.E. Daniela Rotondaro, Ambasciatore della Repubblica di San Marino in Italia e il Col. Maurizio Faraone, Comandante del Corpo della Gendarmeria della Repubblica di San Marino.

Foto 3

Posted in Senza categoria | Commenti disabilitati

50° Anniversario della Fondazione del Corpo Consolare di Napoli

L’11 novembre 2024 presso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale si è svolto l’evento conclusivo delle celebrazioni del 50° Anniversario della fondazione del Corpo Consolare di Napoli, storica istituzione fondata nel 1974 che rappresenta e riunisce i Consoli Onorari e di Carriera operanti a Napoli.

Anniversario Corpo Consolare Napoli_3Alla celebrazione con il tema “Napoli Capitale del Mediterraneo: sviluppi e prospettive” ha partecipato S.E. Daniela Rotondaro, Ambasciatore della Repubblica di San Marino in Italia che ha visto la presenza del Ministro per gli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani e il Segretario Generale della Farnesina, Amb. Riccardo Guariglia.

Anniversario Corpo Consolare Napoli_4

Foto: “credit ANSA”

Posted in Senza categoria | Commenti disabilitati

Il Segretario di Stato Luca Beccari interviene alla LUMSA: “La Repubblica di San Marino: ruolo internazionale, multilateralismo e neutralità”

Il Segretario di Stato per gli Affari Esteri, Luca Beccari, è intervenuto il 16 ottobre a Roma al seminario “La Repubblica di San Marino: ruolo internazionale, multilateralismo e neutralità”, evento dedicato alla Repubblica di San Marino e organizzato dalla Libera Università Maria Santissima Assunta (LUMSA) nell’ambito della XV edizione del Festival della Diplomazia, alla presenza di numerosi Ambasciatori e Rappresentanti diplomatici accreditati a San Marino.

Il Festival, dal 2010, è un evento annuale che si svolge a Roma per promuovere il dialogo e il confronto sui temi legati alla diplomazia internazionale, alle relazioni fra Stati, alla politica estera, alla cooperazione e allo sviluppo sostenibile.

D8C_2785Aperto dal saluto istituzionale della prof.ssa Paola Spagnolo, direttrice del Dipartimento GEPLI, e dall’introduzione della prof.ssa Tiziana Di Maio, presidente del Corso di Laurea magistrale in Relazioni internazionali e responsabile del Cenacolo di Studi Diplomatici e Internazionali, il Seminario ha posto al centro l’intervento del Segretario di Stato Beccari, che ha fornito un’articolata analisi sugli aspetti salienti della politica estera di San Marino, sulla vocazione al multilateralismo e sul significato della sua peculiare “neutralità attiva”, che la Repubblica ha saputo mantenere nel corso della sua storia.

D8C_2795Dinnanzi ad un pubblico di studenti particolarmente interessato alle caratteristiche di San Marino, il Segretario di Stato ha circoscritto e illustrato l’evoluzione del concetto di “neutralità attiva”, attribuendogli il senso di un atteggiamento di non indifferenza, bensì di volontà di dialogo e di difesa del diritto laddove questo viene violato e disatteso, con particolare riferimento ai principi di salvaguardia dell’integrità e della sovranità territoriale.

D8C_2875Non sono mancate riflessioni sulla recente situazione di crisi che sta vivendo il multilateralismo, a causa dei conflitti irrisolti e della difficoltà di raggiungere soluzioni comuni. Il Segretario di Stato Beccari ha inoltre richiamato l’attenzione sull’importanza che gli Stati dalle ridotte dimensioni geografiche ricoprono all’interno degli organismi internazionali, dove possono condividere le loro posizioni.

D8C_2782Beccari ha rimarcato la necessità per tutti gli Stati, di grandi, medie e piccole dimensioni, di richiamarsi, sempre e comunque, al rispetto del diritto internazionale, visto come unico strumento di sicurezza, difesa e protezione, in caso di minaccia alla stessa esistenza umana.

 

 

 

Posted in Senza categoria | Commenti disabilitati

16 ottobre: Giornata Mondiale dell’Alimentazione

Il 16 ottobre di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale dell’Alimentazione, istituita dai Paesi membri della FAO nel novembre 1979 Anche quest’anno, la Repubblica di San Marino ha preso parte alle celebrazioni presso la sede della FAO a Roma, incentrate sul tema: “Il diritto al cibo per una vita e un futuro migliori”.

IMG_5761I diritti umani fondamentali, quali il diritto al cibo, alla vita, alla libertà, al lavoro e all’istruzione, trovano riconoscimento nella Dichiarazione Universale dei Diritti Umani e sono sanciti da trattati internazionali giuridicamente vincolanti. Tra questi, il diritto al cibo rappresenta un principio basilare, un diritto inalienabile, che deve essere garantito a ogni essere umano.

IMG_5768Il cibo è un diritto inalienabile, ma non costituisce soltanto una necessità primaria, è anche un elemento chiave per il raggiungimento di una vita sana e per la costruzione di un futuro sostenibile per tutte le generazioni.

Nonostante i progressi fatti a livello globale, oltre 733 milioni di persone soffrono ancora la fame, e circa 2,8 miliardi non possono permettersi una dieta nutrizionalmente adeguata. L’alimentazione scorretta è causa di tutte le forme di malnutrizione, che includono la denutrizione e le carenze di micronutrienti, ma anche l’obesità. Queste problematiche non conoscono confini e colpiscono paesi in tutte le regioni del mondo, attraversando le classi socioeconomiche, aggravate da una serie di fattori concomitanti, quali conflitti armati, eventi meteorologici estremi e shock economici.

IMG_5799In questo contesto, la Repubblica di San Marino continua ad essere un sostenitore attivo delle “Linee guida volontarie per sostenere la realizzazione progressiva del diritto a un’alimentazione adeguata”, firmate nel 2004, dopo due anni di consultazioni da tutti i Paesi Membri della FAO.

Queste linee guida, sebbene non vincolanti, offrono un supporto concreto agli Stati nella definizione di politiche alimentari efficaci e inclusive. In occasione del 20° anniversario di questo importante strumento, la FAO lancia un nuovo appello a tutti i governi affinché intensifichino i loro sforzi per garantire un’alimentazione giusta e sana a livello globale.

IMG_5801La Repubblica di San Marino, coerente con la sua tradizione di impegno internazionale, riafferma il proprio contributo attivo a questo sforzo collettivo, sostenendo il diritto universale al cibo come parte essenziale della dignità umana.

 

Posted in Senza categoria | Commenti disabilitati

San Marino: Giornata Internazionale di Consapevolezza delle perdite e degli sprechi alimentari.

 

La Repubblica di San Marino ha partecipato il 29 settembre presso la sede della F.A.O. a Roma alle celebrazioni in occasione della Giornata Internazionale di Consapevolezza delle perdite e degli sprechi alimentari, di cui alla Risoluzione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite promossa da San Marino unitameGiornata Internazionale di Consapevolezza delle perdite e degli sprechi alimentarinte al Principato di Andorra nel 2019.

PHOTO-2024-09-27-13-39-39L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO) ha organizzato l’evento “Reduce Food Loss and Waste. For the People! For the Planet!” quale occasione per sensibilizzare la comunità internazionale sulla necessità di ridurre gli sprechi alimentari, dalla catena della produzione sino al consumo, adottando finanziamenti ed interventi che coinvolgano i consumatori ed i produttori.

Sono stati presentati esempi di best practices adottati in vari Paesi come le Filippine, Trinidad e Tobago e la Repubblica Dominicana, mentre Chef di fama internazionale hanno dimostrato come si possano trasformare le eccedenze e gli scarti alimentari in piatti prelibati.

 PHOTO-2024-09-27-13-30-13

Si rammenta che in seguito alla Risoluzione promossa dalla Repubblica, si stanno adottando anche a San Marino iniziative e regole di condotta per un’efficace implementazione dei disposti, di concerto con enti pubblici e privati operanti nel settore.


PHOTO-2024-09-27-13-39-20

La F.A.O. auspica una cooperazione sempre più intensa tra gli Stati membri sull’impegno per la riduzione delle perdite e degli sprechi alimentari, cercando di raggiungere l’Obiettivo dello Sviluppo Sostenibile 2.3, che mira a dimezzare lo spreco alimentare entro il 2030.

 

 

Posted in Senza categoria | Commenti disabilitati